La competenza lessicale può essere incrementata intenzionalmente; una didattica impostata seguendo i corretti processi cognitivi di acquisizione lessicale (Modello Multidimensionale di Rappresentazione del Lessico) permette di ottenere risultati migliori rispetto al livello che si può raggiungere con un insegnamento incidentale.

Sviluppo della competenza lessicale in soggetti del secondo ciclo di scuola elementare: didattica mirata versus didattica incidentale

Falaschi Elena
1997-01-01

Abstract

La competenza lessicale può essere incrementata intenzionalmente; una didattica impostata seguendo i corretti processi cognitivi di acquisizione lessicale (Modello Multidimensionale di Rappresentazione del Lessico) permette di ottenere risultati migliori rispetto al livello che si può raggiungere con un insegnamento incidentale.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1124839
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact