Crescere insieme significa stabilire una relazione. Ogni relazione determina il soddisfacimento o meno dei bisogni psicologici fondamentali. E' importante allora mettere a fuoco la centralità delle relazioni nel processo di crescita e di maturazione dei bambini. La prima parte del contributo considera la questione dell'ambiente educativo come sistema relazionale complesso; la seconda parte pone l'attenzione su alcuni nodi educativi più problematici.
Crescere insieme: aspetti psicologici delle relazioni educative
E.Falaschi
2010-01-01
Abstract
Crescere insieme significa stabilire una relazione. Ogni relazione determina il soddisfacimento o meno dei bisogni psicologici fondamentali. E' importante allora mettere a fuoco la centralità delle relazioni nel processo di crescita e di maturazione dei bambini. La prima parte del contributo considera la questione dell'ambiente educativo come sistema relazionale complesso; la seconda parte pone l'attenzione su alcuni nodi educativi più problematici.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.