L'apparente marginalità della cattedrale pisana, nell'angolo NordOvest del perimetro urbano, diventa centralità nella prospettiva mediterranea aperta dal ritrovamento del porto urbano di età antica a poche centinaia di metri di distanza: la scelta del luogo appare così strettamente collegata con la via marittima della cristianizzazione, ben documentata dalle tradizioni agiografiche altomedievali.
Titolo: | Il riflesso del mare nell’ubicazione della cattedrale di Pisa | |
Autori: | GARZELLA G | |
Autori interni: | ||
Anno del prodotto: | 2007 | |
Abstract: | L'apparente marginalità della cattedrale pisana, nell'angolo NordOvest del perimetro urbano, diventa centralità nella prospettiva mediterranea aperta dal ritrovamento del porto urbano di età antica a poche centinaia di metri di distanza: la scelta del luogo appare così strettamente collegata con la via marittima della cristianizzazione, ben documentata dalle tradizioni agiografiche altomedievali. | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.