La crisi connessa alla gestione della pandemia denominata Covid-19 ha riproposto un dibattito dottrinale sul rapporto tra l’analisi di teoria del diritto e i modelli gestionali di policy tipici dell’analisi della scienza politica. Le due prospettive di studio del medesimo fenomeno hanno evidenziato talune specificità utili ai fini della più ampia comprensione delle scelte pubbliche. Nel testo vengono analizzate talune scelte operate in Italia nella fase 1 della gestione pandemica.
Gestione emergenziale della fase 1 Covid-19 e modelli di policy democratica
Tirino Nazzareno
2022-01-01
Abstract
La crisi connessa alla gestione della pandemia denominata Covid-19 ha riproposto un dibattito dottrinale sul rapporto tra l’analisi di teoria del diritto e i modelli gestionali di policy tipici dell’analisi della scienza politica. Le due prospettive di studio del medesimo fenomeno hanno evidenziato talune specificità utili ai fini della più ampia comprensione delle scelte pubbliche. Nel testo vengono analizzate talune scelte operate in Italia nella fase 1 della gestione pandemica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.