Il presente contributo analizza alcuni sviluppi della L.328/00 in quanto contesto di azione parzialmente nuovo per gli attori e, particolarmente, per il sindacato. Muovendo dai risultati di una ricerca, è discussa la particolare intersezione fra l’esperienza delle organizzazioni sindacali dei pensionati bresciane, da tempo impegnate unitariamente nella contrattazione con i comuni sulle forme di tutela e di assistenza finalizzata a difendere il reale potere d’acquisto delle pensioni, e l’avvio dell’applicazione della legge 328/00, con le conseguenti necessità di ripensamento delle funzioni e dei ruoli, del senso e dei metodi della stessa contrattazione territoriale, oltre che del contesto territoriale di riferimento.
Autori interni: | ||
Autori: | VILLA M | |
Titolo: | Tra contrattazione e progettazione territoriale. Sindacato e nuove forme di governo del welfare locale | |
Anno del prodotto: | 2007 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |