nel primo capitolo si analizza il rilievo strategico del Capitale Circolante in termini generali. La trattazione si concentra poi, nel secondo capitolo, sulle scorte. Sono oramai riconosciuti gli importanti risultati che l’impresa, mediante un accurato inventory management può conseguire in termini di customer satisfaction, ma anche sul piano del miglioramento dell'efficacia ed efficienza del sistema logistico, e, quindi, le implicazioni economico-finanziarie che il magazzino può esprimere. Nel secondo capitolo l’obiettivo è, appunto, quello di analizzare le implicazioni che la gestione delle scorte può avere in termini economico-finanziari, ma anche sul piano competitivo per le imprese, soprattutto in un ambiente ad alta turbolenza che l’e-business ha contribuito a formare. L’analisi della dimensione strategica del finanziamento commerciale rappresenta, invece, il focus del terzo capitolo che ha l’obiettivo di evidenziare il rilievo strategico assunto da tale posta del Capitale Circolante nel processo di allocazione e gestione delle risorse, sia in termini microeconomici che a livello di politica economica, e di esaminare i molteplici effetti che le politiche di credit management producono sulla solvibilità. All’interno degli elementi del Capitale Circolante anche la liquidità svolge un importante contributo al sistema di conduzione dell’impresa, soprattutto in considerazione del fatto che tutte le attività e le operazioni gestionali trovano espressione conclusiva in termini di flussi monetari. Nel quarto capitolo si analizzano le funzioni che la tesoreria svolge all’interno dell’impresa, evidenziando, per ognuna di esse, il relativo contributo sulle performance economico-finanziarie complessive, nonché la forte interrelazione che si realizza tra la gestione della liquidità ed il risk management. A chiusura di ogni capitolo è presente un’appendice che completa l’analisi di natura teorico-strategica svolta all’interno della trattazione, focalizzando, invece, l’attenzione sugli aspetti più strettamente operativi della gestione, con esempi numerici.

POLITICHE DI CAPITALE CIRCOLANTE E GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA D'IMPRESA

MARIANI, GIOVANNA
2007-01-01

Abstract

nel primo capitolo si analizza il rilievo strategico del Capitale Circolante in termini generali. La trattazione si concentra poi, nel secondo capitolo, sulle scorte. Sono oramai riconosciuti gli importanti risultati che l’impresa, mediante un accurato inventory management può conseguire in termini di customer satisfaction, ma anche sul piano del miglioramento dell'efficacia ed efficienza del sistema logistico, e, quindi, le implicazioni economico-finanziarie che il magazzino può esprimere. Nel secondo capitolo l’obiettivo è, appunto, quello di analizzare le implicazioni che la gestione delle scorte può avere in termini economico-finanziari, ma anche sul piano competitivo per le imprese, soprattutto in un ambiente ad alta turbolenza che l’e-business ha contribuito a formare. L’analisi della dimensione strategica del finanziamento commerciale rappresenta, invece, il focus del terzo capitolo che ha l’obiettivo di evidenziare il rilievo strategico assunto da tale posta del Capitale Circolante nel processo di allocazione e gestione delle risorse, sia in termini microeconomici che a livello di politica economica, e di esaminare i molteplici effetti che le politiche di credit management producono sulla solvibilità. All’interno degli elementi del Capitale Circolante anche la liquidità svolge un importante contributo al sistema di conduzione dell’impresa, soprattutto in considerazione del fatto che tutte le attività e le operazioni gestionali trovano espressione conclusiva in termini di flussi monetari. Nel quarto capitolo si analizzano le funzioni che la tesoreria svolge all’interno dell’impresa, evidenziando, per ognuna di esse, il relativo contributo sulle performance economico-finanziarie complessive, nonché la forte interrelazione che si realizza tra la gestione della liquidità ed il risk management. A chiusura di ogni capitolo è presente un’appendice che completa l’analisi di natura teorico-strategica svolta all’interno della trattazione, focalizzando, invece, l’attenzione sugli aspetti più strettamente operativi della gestione, con esempi numerici.
2007
Mariani, Giovanna
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/113690
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact