Con l’entrata in crisi dell’idea di sovranità dello Stato si ritiene tramontata l’aurea età del costituzionalismo nazionale. E quindi la colonnina di mercurio sul termometro di una crisi al crinale tra il diritto e la politica è segnata dalla paura che si sgretoli una volta per tutte quell’argine al potere dei governanti che le costituzioni hanno rappresentato.

Ipotesi per un costituzionalismo post- nazionale. A proposito del saggio G. Azzariti- S. DellaValle, Crisi del costituzionalismo e ordine giuridico sovranazionale, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2014, pp. 85

GUZZO L M
2015-01-01

Abstract

Con l’entrata in crisi dell’idea di sovranità dello Stato si ritiene tramontata l’aurea età del costituzionalismo nazionale. E quindi la colonnina di mercurio sul termometro di una crisi al crinale tra il diritto e la politica è segnata dalla paura che si sgretoli una volta per tutte quell’argine al potere dei governanti che le costituzioni hanno rappresentato.
2015
Guzzo, LUIGI MARIANO
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1137916
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact