In his last book, Ronald Dworkin speaks about a “Religion without God”. It can be considered as a final point of the social phenomenon about “religions without borders”. In this paper I will give a critical approach to Dworkin’s argument, answering to three questions: Why Dworkin speaks about a Religion without God? What is a Religion without God? What are the differences between Dworkin’s idea about Religion without God and other ideas about secular religion?

Nel suo ultimo libro Ronald Dworkin parla di una “Religione senza Dio”. Questo concetto può essere considerato come il punto di arrivo del fenomeno sociale delle religioni senza confini. In questo contributo tenterò di offrire un approccio critico all’argomento di Dworkin, rispondendo a tre domande: perché Dworkin parla di una religione senza Dio? Che cos’è una religione senza Dio? Quali sono le differenze tra l’idea di Dworkin e altre tesi sulla religione secolare?

La "Religione senza Dio" di Ronald Dworkin

GUZZO L M
2019-01-01

Abstract

In his last book, Ronald Dworkin speaks about a “Religion without God”. It can be considered as a final point of the social phenomenon about “religions without borders”. In this paper I will give a critical approach to Dworkin’s argument, answering to three questions: Why Dworkin speaks about a Religion without God? What is a Religion without God? What are the differences between Dworkin’s idea about Religion without God and other ideas about secular religion?
2019
Guzzo, LUIGI MARIANO
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1137996
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact