Il capitolo discute un altro aspetto della ricerca empirica discussa nel Volume - la parte dell'indagine di natura standard -, basato su questionari strutturati somministrati in due versioni e tempistiche differenziate e volto a sondare la visione sull’esitazione vaccinale propria di un gruppo specifico ma di grande importanza quale gli studenti e le studentesse di medicina e infermieristica. Alla base della riflessione, risiede la domanda circa l'adeguatezza dell’attuale offerta didattica rispetto a un contesto come quello contemporaneo, in cui il rapporto fiduciario tra professionista sanitario e cittadino appare sempre più cruciale ai fini dell’alleanza terapeutica indispensabile al successo delle politiche vaccinali. I risultati dell’indagine, per quanto basati su un campione non statisticamente rappresentativo, sono di notevole interesse, sia quando convergono su posizioni precise, sia nei casi in cui, viceversa, le opinioni si diversificano. Le differenze emerse, pur nella condivisione di alcune macro tendenze e di una cornice generale di significati, rispecchiano da un lato le peculiarità dei curricula formativi e la diversità nei percorsi di studio, dall'altro lo scarto temporale tra le due fasi di ricerca dovuto alla diffusione del Covid-19, e quindi l’incidenza dell’esperienza pandemica nella costruzione di opinioni, da leggere nei termini di infodemia. In generale, si evince il carattere di complessità del dibattito, e l’esigenza di porre in maniera critica ed “esperta” una discussione sul binomio scienza-senso comune che esuli da tipizzazioni, e da fenomeni di disiformazione e misinformazione particolarmente favoriti da una comunicazione a-scientifica e dalla sempre più ampia circolazione di fake-news. In tal senso, si riconosce la sempre maggiore importanza di una pianificazione formativa che tenga conto anche degli aspetti “umani” che ineriscono la questione scientifica, richiedendo la valorizzazione della dimensione relazionale e comunicativa oltre a quella medico-professionalizzante.

Il ruolo della formazione universitaria nella questione vaccinale. Un’indagine nei Corsi di Laurea di Medicina e Infermieristica

Irene Psaroudakis
;
2021-01-01

Abstract

Il capitolo discute un altro aspetto della ricerca empirica discussa nel Volume - la parte dell'indagine di natura standard -, basato su questionari strutturati somministrati in due versioni e tempistiche differenziate e volto a sondare la visione sull’esitazione vaccinale propria di un gruppo specifico ma di grande importanza quale gli studenti e le studentesse di medicina e infermieristica. Alla base della riflessione, risiede la domanda circa l'adeguatezza dell’attuale offerta didattica rispetto a un contesto come quello contemporaneo, in cui il rapporto fiduciario tra professionista sanitario e cittadino appare sempre più cruciale ai fini dell’alleanza terapeutica indispensabile al successo delle politiche vaccinali. I risultati dell’indagine, per quanto basati su un campione non statisticamente rappresentativo, sono di notevole interesse, sia quando convergono su posizioni precise, sia nei casi in cui, viceversa, le opinioni si diversificano. Le differenze emerse, pur nella condivisione di alcune macro tendenze e di una cornice generale di significati, rispecchiano da un lato le peculiarità dei curricula formativi e la diversità nei percorsi di studio, dall'altro lo scarto temporale tra le due fasi di ricerca dovuto alla diffusione del Covid-19, e quindi l’incidenza dell’esperienza pandemica nella costruzione di opinioni, da leggere nei termini di infodemia. In generale, si evince il carattere di complessità del dibattito, e l’esigenza di porre in maniera critica ed “esperta” una discussione sul binomio scienza-senso comune che esuli da tipizzazioni, e da fenomeni di disiformazione e misinformazione particolarmente favoriti da una comunicazione a-scientifica e dalla sempre più ampia circolazione di fake-news. In tal senso, si riconosce la sempre maggiore importanza di una pianificazione formativa che tenga conto anche degli aspetti “umani” che ineriscono la questione scientifica, richiedendo la valorizzazione della dimensione relazionale e comunicativa oltre a quella medico-professionalizzante.
2021
Psaroudakis, Irene; Biancheri, Rita
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1139322
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact