Vengono presentati laboratori progettati con lo scopo di coinvolgere studenti ed insegnanti in un’attività che coniugasse aspetti di novità per quanto riguarda i contenuti (geometria del piano e della sfera) alla possibilità di esplorare, formulare congetture e argomentare, costruire oggetti matematici e definire. La finalità è stata quella di offrire un’occasione di apprendimento di alcuni processi rilevanti nel fare matematica sia sul piano epistemologico sia cognitivo, per sviluppare competenze teoriche e meta-teoriche, e contribuire a formare un atteggiamento positivo verso l’attività matematica, che può orientare gli studenti verso una successiva scelta formativa più consapevole.
Titolo: | Nei dintorni della geometria euclidea: la geometria della sfera | |
Autori: | Antonini, Samuele; Maracci, Mirko; Pesci, Angela | |
Autori interni: | ||
Anno del prodotto: | 2014 | |
Abstract: | Vengono presentati laboratori progettati con lo scopo di coinvolgere studenti ed insegnanti in un’attività che coniugasse aspetti di novità per quanto riguarda i contenuti (geometria del piano e della sfera) alla possibilità di esplorare, formulare congetture e argomentare, costruire oggetti matematici e definire. La finalità è stata quella di offrire un’occasione di apprendimento di alcuni processi rilevanti nel fare matematica sia sul piano epistemologico sia cognitivo, per sviluppare competenze teoriche e meta-teoriche, e contribuire a formare un atteggiamento positivo verso l’attività matematica, che può orientare gli studenti verso una successiva scelta formativa più consapevole. | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |