Il lavoro propone un'analisi completa, con ampi riferimenti alla dottrina e alla giurisprudenza, delle fattispecie di reato poste a tutela della libertà domiciliare e della riservatezza individuale: si tratta di delitti di violazione di domicilio (art. 614 c.p.), di violazione di domicilio commessa da un pubblico ufficiale (art. 615 c.p.) e di interferenze illecite nella vita privata (art. 615-bis c.p.). Particolare attenzione è riservata alla capacità espansiva conosciuta dalla fattispecie dell'art. 614 c.p., per effetto dell'ampia intepretazione della nozione di domiiclio, ed è altresì rivolta alla capacità del più nuovo delitto dell'art. 615-bis c.p. di rispondere alle esigenze di tutela di interessi personali, sollecitate dalla modernità e dalla evoluzione tecnologica dei mezzi di relazione interpersonale
Titolo: | I delitti contro l'inviolabilità e la segretezza del domicilio | |
Autori: | Notaro, Domenico | |
Autori interni: | NOTARO, DOMENICO (Corresponding) | |
Anno del prodotto: | 2022 | |
Abstract: | Il lavoro propone un'analisi completa, con ampi riferimenti alla dottrina e alla giurisprudenza, delle fattispecie di reato poste a tutela della libertà domiciliare e della riservatezza individuale: si tratta di delitti di violazione di domicilio (art. 614 c.p.), di violazione di domicilio commessa da un pubblico ufficiale (art. 615 c.p.) e di interferenze illecite nella vita privata (art. 615-bis c.p.). Particolare attenzione è riservata alla capacità espansiva conosciuta dalla fattispecie dell'art. 614 c.p., per effetto dell'ampia intepretazione della nozione di domiiclio, ed è altresì rivolta alla capacità del più nuovo delitto dell'art. 615-bis c.p. di rispondere alle esigenze di tutela di interessi personali, sollecitate dalla modernità e dalla evoluzione tecnologica dei mezzi di relazione interpersonale | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |