Il lavoro costituisce un capitolo di un più ampio trattato dedicato alle fattispecie di reato del codice penale (nonché a talune extracodicistiche) ed analizza, con ampi riferimenti di dottrina e di giurisprudenza, la struttura dei delitti posti nel codice penale a tutela del patrimonio immobiliare: quelli di usurpazione di cose immobili (art. 631 c.p.), di deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi (art. 632 c.p.), di invasione di terreni o edifici (art. 633 c.p.), di turbativa violenta del possesso di cose immobili (art. 634 c.p.) e di ingresso abusivo nel fondo altrui (art. 637 c.p.). Particolare attenzione è dedicata al delitto dell'art. 633 c.p., sia perché rappresente l'ipotesi di più frequente applicazione fra tutte, anche per la sua realizzazione in frangenti di disagio o di contestazione sociale, sia perché lo stesso si pone al confine con il diverso delitto di violazione di domicilio (art. 614 c.p.).
Titolo: | I delitti contro il patrimonio immobiliare | |
Autori: | Notaro, Domenico | |
Autori interni: | ||
Anno del prodotto: | 2022 | |
Abstract: | Il lavoro costituisce un capitolo di un più ampio trattato dedicato alle fattispecie di reato del codice penale (nonché a talune extracodicistiche) ed analizza, con ampi riferimenti di dottrina e di giurisprudenza, la struttura dei delitti posti nel codice penale a tutela del patrimonio immobiliare: quelli di usurpazione di cose immobili (art. 631 c.p.), di deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi (art. 632 c.p.), di invasione di terreni o edifici (art. 633 c.p.), di turbativa violenta del possesso di cose immobili (art. 634 c.p.) e di ingresso abusivo nel fondo altrui (art. 637 c.p.). Particolare attenzione è dedicata al delitto dell'art. 633 c.p., sia perché rappresente l'ipotesi di più frequente applicazione fra tutte, anche per la sua realizzazione in frangenti di disagio o di contestazione sociale, sia perché lo stesso si pone al confine con il diverso delitto di violazione di domicilio (art. 614 c.p.). | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |