Il presente corso di formazione per insegnanti di lingue si propone di far raggiungere i seguenti obiettivi: saper assumere un atteggiamento riflessivo e critico nella valutazione degli alunni, tenendo conto dei rischi di una valutazione solo soggettiva o solo oggettiva; saper programmare e mettere in atto adeguati interventi di verifica a ogni fase della programmazione; saper individuare le potenzialità formative della valutazione per servirsene opportunamente nella prassi didattica.
Autori interni: | |
Autori: | COPPOLA D |
Titolo: | Criteri e strumenti della valutazione glottodidattica |
Anno del prodotto: | 2007 |
Abstract: | Il presente corso di formazione per insegnanti di lingue si propone di far raggiungere i seguenti obiettivi: saper assumere un atteggiamento riflessivo e critico nella valutazione degli alunni, tenendo conto dei rischi di una valutazione solo soggettiva o solo oggettiva; saper programmare e mettere in atto adeguati interventi di verifica a ogni fase della programmazione; saper individuare le potenzialità formative della valutazione per servirsene opportunamente nella prassi didattica. |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.