Funzione e ruolo dei toponimi e degli antroponimi nel romanzo di Elsa Morante "L'isola di Arturo". I nomi dei personaggi e delle località citate agiscono su due livelli comunicativi: sono coerenti alla geografia e al colore locale, e al contempo aprono costantemente al richiamo mitico, contribuendo ad alimentare la doppia natura del romanzo, che è realistica e favolosa al tempo stesso.
Titolo: | Tra toponimi e antroponimi: "L'isola di Arturo" sulle carte geografiche |
Autori: | BARDINI M |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2007 |
Abstract: | Funzione e ruolo dei toponimi e degli antroponimi nel romanzo di Elsa Morante "L'isola di Arturo". I nomi dei personaggi e delle località citate agiscono su due livelli comunicativi: sono coerenti alla geografia e al colore locale, e al contempo aprono costantemente al richiamo mitico, contribuendo ad alimentare la doppia natura del romanzo, che è realistica e favolosa al tempo stesso. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.