Il contributo documenta un progetto di ricerca e formazione, svolto a Reggio Emilia tra il 2018 e il 2020, che prende le mosse dal Lesson Study (LS) e ne costituisce al tempo stesso uno sviluppo e un’applicazione alla strategia didattica della discussione. Il “Discussion Study” (DS), nuovo strumento per la formazione degli insegnanti si colloca nel punto di intersezione di due importanti linee di ricerca. La prima è quella sulla discussione in classe, intesa come strategia adatta alla cocostruzione della conoscenza nel discorso collettivo (Pontecorvo et al., 1991; Bartolini Bussi et al., 1995), e sull'azione dell'insegnante come regolatore dell'apprendimento, entro un quadro di riferimento marcatamente vygotskiano. La seconda è quella sul LS, un modello di formazione in servizio di origine orientale che comprende la co-progettazione di una lezione da parte di un gruppo di insegnanti, la realizzazione della lezione in presenza di osservatori e la ri-progettazione realizzata dal medesimo gruppo (Hall, 2013; Bartolini Bussi, Ramploud, 2018). Il percorso di ricerca e formazione che in due anni scolastici ha realizzato 11 cicli di DS nella scuola primaria o secondaria di primo grado, in italiano, matematica o scienze. La ricerca esaminerà i risultati ottenuti attraverso una metodologia di ricerca mixed-method (Robasto & Trinchero, 2019) allo scopo di render conto dell’efficacia del DS nel cambiare la rappresentazione e le pratiche dell’insegnante in merito alla discussione in classe.
Formare gli insegnanti alla discussione in classe: il Discussion Study
Silvia Funghi
In corso di stampa
Abstract
Il contributo documenta un progetto di ricerca e formazione, svolto a Reggio Emilia tra il 2018 e il 2020, che prende le mosse dal Lesson Study (LS) e ne costituisce al tempo stesso uno sviluppo e un’applicazione alla strategia didattica della discussione. Il “Discussion Study” (DS), nuovo strumento per la formazione degli insegnanti si colloca nel punto di intersezione di due importanti linee di ricerca. La prima è quella sulla discussione in classe, intesa come strategia adatta alla cocostruzione della conoscenza nel discorso collettivo (Pontecorvo et al., 1991; Bartolini Bussi et al., 1995), e sull'azione dell'insegnante come regolatore dell'apprendimento, entro un quadro di riferimento marcatamente vygotskiano. La seconda è quella sul LS, un modello di formazione in servizio di origine orientale che comprende la co-progettazione di una lezione da parte di un gruppo di insegnanti, la realizzazione della lezione in presenza di osservatori e la ri-progettazione realizzata dal medesimo gruppo (Hall, 2013; Bartolini Bussi, Ramploud, 2018). Il percorso di ricerca e formazione che in due anni scolastici ha realizzato 11 cicli di DS nella scuola primaria o secondaria di primo grado, in italiano, matematica o scienze. La ricerca esaminerà i risultati ottenuti attraverso una metodologia di ricerca mixed-method (Robasto & Trinchero, 2019) allo scopo di render conto dell’efficacia del DS nel cambiare la rappresentazione e le pratiche dell’insegnante in merito alla discussione in classe.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.