Relativamente al lessico delle varietà romanze dell'Italia meridionale, dove passano i confini tra ciò che va considerato d'origine greca e ciò che va considerato d'origine greca ma filtrato dal latino?
Titolo: | Greco e grecismi nel diasistema italo-romanzo. Alcune considerazioni | |
Autori: | FANCIULLO F | |
Autori interni: | ||
Anno del prodotto: | 2007 | |
Abstract: | Relativamente al lessico delle varietà romanze dell'Italia meridionale, dove passano i confini tra ciò che va considerato d'origine greca e ciò che va considerato d'origine greca ma filtrato dal latino? | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.