Muovendo dalla premessa secondo cui nella narrativa di Herta Müller il trauma storico collettivo come pure la restituzione della memoria individuale si esprimono attraverso numerose modalità prettamente poetiche di scrittura, il contributo analizza in alcuni brani, tratti per lo più dai romanzi "In viaggio su una gamba sola" e "L’altalena del respiro", l’autoesilio dei protagonisti come fonte di alienazione, scissione interiore e sradicamento dell’identità, riflessi al livello testuale in visioni oniriche, notturne e diurne, che siano incubi veri e propri oppure allucinazioni, immagini fortemente stranianti, “surrealiste”. Oltre a un’interpretazione a fini ermeneutici, volta a interrogare risvolti tematici, da collegare sovente al carattere autobiografico della finzione, il contributo formulerà eventuali ipotesi riguardanti le categorie testuali più pertinenti da applicare a tali sequenze di testo (il fantastico, il soprannaturale, ecc.).
Visioni oniriche e incubi doppi per narrare il trauma con un approccio poetico
Emilia David
2022-01-01
Abstract
Muovendo dalla premessa secondo cui nella narrativa di Herta Müller il trauma storico collettivo come pure la restituzione della memoria individuale si esprimono attraverso numerose modalità prettamente poetiche di scrittura, il contributo analizza in alcuni brani, tratti per lo più dai romanzi "In viaggio su una gamba sola" e "L’altalena del respiro", l’autoesilio dei protagonisti come fonte di alienazione, scissione interiore e sradicamento dell’identità, riflessi al livello testuale in visioni oniriche, notturne e diurne, che siano incubi veri e propri oppure allucinazioni, immagini fortemente stranianti, “surrealiste”. Oltre a un’interpretazione a fini ermeneutici, volta a interrogare risvolti tematici, da collegare sovente al carattere autobiografico della finzione, il contributo formulerà eventuali ipotesi riguardanti le categorie testuali più pertinenti da applicare a tali sequenze di testo (il fantastico, il soprannaturale, ecc.).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.