Il contributo analizza in quale misura le tematiche del corporativismo abbiamo permeato l'insegnamento di Scienza delle Finanze presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pisa negli anni accademici dal 1928-29 al 1940-41; i docenti sui quali ci si è soffermati sono Attilio Garino-Canina, Clestino Arena e Alberto Breglia. Il materiale di riferimento è costituito dai materiali didattici disponibili nonché dai lavori pubblicati negli prossimi a quelli in cui i docenti hanno insegnato tale disciplina.

L'insegnamento di Scienza delle Finanze

alberto pench
2022-01-01

Abstract

Il contributo analizza in quale misura le tematiche del corporativismo abbiamo permeato l'insegnamento di Scienza delle Finanze presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pisa negli anni accademici dal 1928-29 al 1940-41; i docenti sui quali ci si è soffermati sono Attilio Garino-Canina, Clestino Arena e Alberto Breglia. Il materiale di riferimento è costituito dai materiali didattici disponibili nonché dai lavori pubblicati negli prossimi a quelli in cui i docenti hanno insegnato tale disciplina.
2022
Pench, Alberto
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1168625
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact