L'articolo considera come i brani della Iohannis di Corippo in cui compaiono le divinità tradizionali del paganesimo greco-romano sono manipolati ideologicamente, mirando a connotare negativamente i berberi, che nel poema rappresentano gli irriducibili avversari delle armate bizantine, celebrate da Corippo.
Exegesis by Distorting Pagan Myths in Corippus’ Epic Poetry
TOMMASI, CHIARA OMBRETTA
2007-01-01
Abstract
L'articolo considera come i brani della Iohannis di Corippo in cui compaiono le divinità tradizionali del paganesimo greco-romano sono manipolati ideologicamente, mirando a connotare negativamente i berberi, che nel poema rappresentano gli irriducibili avversari delle armate bizantine, celebrate da Corippo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.