La pubblicazione riassume i risultati di una ricerca sviluppata presso l’Università di Pisa, Facoltà di Ingegneria, coordinata da Giorgio Croatto. Il processo costruttivo complessivo viene esaminato ponendo particolare attenzione alle tematiche della sicurezza. Il caso studio -le costruzioni industriali-, consente di porre in evidenza la necessità di un approccio pluridisciplinare al tema del processo progettuale. Si sottolinea come nell'epoca della globalizzazione la sicurezza sia un fatto non esclusivamente normativo, ma anche di carattere sociale. Si evidenzia come maestranze diverse con culture operative molto distanti tra loro abbiano necessità di operare contemporaeamente nel medesimo cantiere determinando problematiche che una semplice norma da sola non può affrontare se non supportata da un processo culturale, globale, mirato alla sicurezza complessiva del cantiere.
Autori interni: | ||
Autori: | CROATTO G; NICOLA MAROTTA | |
Titolo: | INDUSTRIA E SICUREZZA DAL PROGETTO AL CANTIERE ALL'AMBIENTE | |
Anno del prodotto: | 2007 | |
Abstract: | La pubblicazione riassume i risultati di una ricerca sviluppata presso l’Università di Pisa, Facoltà di Ingegneria, coordinata da Giorgio Croatto. Il processo costruttivo complessivo viene esaminato ponendo particolare attenzione alle tematiche della sicurezza. Il caso studio -le costruzioni industriali-, consente di porre in evidenza la necessità di un approccio pluridisciplinare al tema del processo progettuale. Si sottolinea come nell'epoca della globalizzazione la sicurezza sia un fatto non esclusivamente normativo, ma anche di carattere sociale. Si evidenzia come maestranze diverse con culture operative molto distanti tra loro abbiano necessità di operare contemporaeamente nel medesimo cantiere determinando problematiche che una semplice norma da sola non può affrontare se non supportata da un processo culturale, globale, mirato alla sicurezza complessiva del cantiere. | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |