L'obiettivo del saggio è di approfondire la figura di Abramo secondo il filo conduttore dato da Kierkegaard (o meglio da Johannes de Silentio) nel suo scritto "Frygt og baeven". Si cercherà di verificare se la concezione di Kierkegaard, in questo scritto, può essere intesa come espressione di fondamentalismo, oppure vada ripensata in altro modo: vale a dire in quella prospettiva che rende possibile il dialogo interreligioso.
Autori interni: | |
Autori: | FABRIS A |
Titolo: | A fe da Abrao e o dialogo inter-religioso |
Anno del prodotto: | 2008 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.