Il saggio tratta il rapporto tra giudizio davanti all’arbitro e quello davanti al giudice statale, quando hanno ad oggetto la stessa controversia, e, in particolare, le possibilità di raccordo tra le due vie e di accelerazione nella definizione di quale sia la via da percorrere per arrivare alla decisione di merito. Inoltre, è affrontato il tema delle modalità con cui può essere decisa la questione della potestas iudicandi dell’arbitro, quando la stessa poggia su elementi direttamente rilevanti anche per la decisione di merito.
Rapporti tra arbitro e giudice
Dino Buoncristiani
2022-01-01
Abstract
Il saggio tratta il rapporto tra giudizio davanti all’arbitro e quello davanti al giudice statale, quando hanno ad oggetto la stessa controversia, e, in particolare, le possibilità di raccordo tra le due vie e di accelerazione nella definizione di quale sia la via da percorrere per arrivare alla decisione di merito. Inoltre, è affrontato il tema delle modalità con cui può essere decisa la questione della potestas iudicandi dell’arbitro, quando la stessa poggia su elementi direttamente rilevanti anche per la decisione di merito.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.