Il lavoro ricostruisce il percorso intellettuale di Giuliano Marini, quale interprete della filosofia cosmopolitica di Kant, a partire da alcuni nodi fondamentali della teoria politica kantiana. Muovendo da questa analisi, le conclusioni danno conto dell'originalità della prospettiva esegetica di Marini, che propose una sostanziale revisione del diritto cosmopolitico kantiano difendendo la validità dell'idea di una Repubblica federale mondiale (Weltbundesrepublik).
Giuliano Marini interprete di Kant
DE FEDERICIS, NICO
2008-01-01
Abstract
Il lavoro ricostruisce il percorso intellettuale di Giuliano Marini, quale interprete della filosofia cosmopolitica di Kant, a partire da alcuni nodi fondamentali della teoria politica kantiana. Muovendo da questa analisi, le conclusioni danno conto dell'originalità della prospettiva esegetica di Marini, che propose una sostanziale revisione del diritto cosmopolitico kantiano difendendo la validità dell'idea di una Repubblica federale mondiale (Weltbundesrepublik).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.