La ricerca esamina la relazione fra l'esperienza di condotte rischiose e la stima della loro pericolosità, con riferimento allo sress percepito e alle differenze di genere. A 222 insegnanti in formazione sono stati somministrati il Physical Risk Asessment Inventory (Llewellyn 2003) e la Scala di Valutazione Rapida dello Stress di Tarsitani e Biondi (1999). La correlazione negativa fra la frequenza dei comportamenti a rischio e la valutazione della loro pericolosità appare mediata dai livelli di stress (un maggior carico di stress si associa a una minor partecipazione ad attività a rischio, soprattutto sportive e a una valutazione di maggior pericolosità dei comportamenti a rischio per la salute) e dalle differenze di genere (le F riportano più stress percepito e meno comportamenti a rischio, valutando più pericolosi quelli a rischio salute di cui non hanno fatto esperienza).
Valutazione del rischio, stili educativi e narrazione di un incidente stradale in un gruppo di adolescenti
CALAMARI, ELENA;PINI, MAURO;PIZ, RENZO
2008-01-01
Abstract
La ricerca esamina la relazione fra l'esperienza di condotte rischiose e la stima della loro pericolosità, con riferimento allo sress percepito e alle differenze di genere. A 222 insegnanti in formazione sono stati somministrati il Physical Risk Asessment Inventory (Llewellyn 2003) e la Scala di Valutazione Rapida dello Stress di Tarsitani e Biondi (1999). La correlazione negativa fra la frequenza dei comportamenti a rischio e la valutazione della loro pericolosità appare mediata dai livelli di stress (un maggior carico di stress si associa a una minor partecipazione ad attività a rischio, soprattutto sportive e a una valutazione di maggior pericolosità dei comportamenti a rischio per la salute) e dalle differenze di genere (le F riportano più stress percepito e meno comportamenti a rischio, valutando più pericolosi quelli a rischio salute di cui non hanno fatto esperienza).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.