Il saggio intende analizzare in che modo il problema del male è stato affrontato da alcuni filosofi con riferimento a una loro particolare interpretazione del mito della caduta esposto in Gn 3. In particolare sono discusse le posizioni di Kant, Hegel, Benjamin e Heidegger. Ne segue una inedita ricostruzione del rapporto tra filosofia ed esperienza religiosa in epoca moderna e contemporanea.
Titolo: | El mal desde una perspectiva de filosofia de la religion | |
Autori: | FABRIS A | |
Autori interni: | ||
Anno del prodotto: | 2008 | |
Abstract: | Il saggio intende analizzare in che modo il problema del male è stato affrontato da alcuni filosofi con riferimento a una loro particolare interpretazione del mito della caduta esposto in Gn 3. In particolare sono discusse le posizioni di Kant, Hegel, Benjamin e Heidegger. Ne segue una inedita ricostruzione del rapporto tra filosofia ed esperienza religiosa in epoca moderna e contemporanea. | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.