SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. La genesi della direttiva 2001/55: primo tassello verso la creazione di un sistema europeo di asilo comune. – 3. Il meccanismo di attivazione della protezione temporanea a confronto con quello della prospettata protezione immediata. – 4. L’ambito di applicazione personale della protezione. – 5. La libera scelta esercitata dagli sfollati dall’Ucraina quale spunto in vista della riforma del sistema europeo di asilo comune.

La protezione temporanea: spunti di riflessione alla luce della sua prima attivazione e in vista della riforma del sistema europeo comune di asilo

Marinai
2023-01-01

Abstract

SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. La genesi della direttiva 2001/55: primo tassello verso la creazione di un sistema europeo di asilo comune. – 3. Il meccanismo di attivazione della protezione temporanea a confronto con quello della prospettata protezione immediata. – 4. L’ambito di applicazione personale della protezione. – 5. La libera scelta esercitata dagli sfollati dall’Ucraina quale spunto in vista della riforma del sistema europeo di asilo comune.
2023
Marinai, Simone
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1202807
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact