Before 1735 no-one had ever heard of Boiardo’s Pastorali. In that year a manuscript of the work came into the possession of the Modena typographer Bartolomeo Soliani, who to ascertain the evidence and ensure that the ten eclogues in vernacular had actually been composed by the Count of Scandiano, requested the opinion of several scholars : Giovanni Guasco, Pellegrino Rossi, Ippolito Zanelli, Giovanni Giuseppe Cremona, Girolamo Baruffaldi and Francesco Saverio Quadrio. The article for the first time publishes the letters they sent in response to Soliani
Fino al 1735 nessuno aveva mai sentito parlare delle Pastorali di Boiardo. In quell’anno un manoscritto dell’opera entrò in possesso del tipografo modenese Bartolomeo Soliani il quale, per accertarsi dell’autorevolezza del testimone e per assicurarsi che le dieci egloghe in volgare fossero davvero state composte dal Conte di Scandiano, richiese il parere di alcuni eruditi: Giovanni Guasco, Pellegrino Rossi, Ippolito Zanelli, Giovanni Giuseppe Cremona, Girolamo Baruffaldi e Francesco Saverio Quadrio. In questa sede si dà per la prima volta edizione delle lettere che costoro inviarono in risposta al Soliani.
Un carteggio settecentesco inedito e il primo capitolo della fortuna delle Pastorali boiardesche (prima parte)
RICCUCCI, MARINA
2008-01-01
Abstract
Before 1735 no-one had ever heard of Boiardo’s Pastorali. In that year a manuscript of the work came into the possession of the Modena typographer Bartolomeo Soliani, who to ascertain the evidence and ensure that the ten eclogues in vernacular had actually been composed by the Count of Scandiano, requested the opinion of several scholars : Giovanni Guasco, Pellegrino Rossi, Ippolito Zanelli, Giovanni Giuseppe Cremona, Girolamo Baruffaldi and Francesco Saverio Quadrio. The article for the first time publishes the letters they sent in response to SolianiFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
17_2008_Carteggio_ Seicento&Settecento_III_45-89_A.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - accesso privato/ristretto
Dimensione
557.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
557.24 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.