Il Progetto Nadia (NAvigation for Disability Applications), finanziato dall'Agenzia Spaziale Italiana ed affidato a un team composto da industrie, università e associazioni d'utenza, ha l'obiettivo di sviluppare un sistema prototipale che consenta agli utenti del progetto (disabili motori, ipo/non vedenti) una maggiore autonomia e una più sicura mobilità in ambito urbano, tramite l'utilizzo di tecniche di radionavigazione satellitare. La presentazione descriverà le attività ingegneristiche finora effettuate e in particolare a partire dalla definizione dei requisiti utente, la progettazione del sistema e lo sviluppo dei suoi elementi critici (fra cui specifiche interfacce utente, algoritmi di comunicazione per migliorare la sicurezza, detezione di ostacoli e navigazione indoor)
Titolo: | NADIA - NAvigation for DIsability Applications |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2008 |
Abstract: | Il Progetto Nadia (NAvigation for Disability Applications), finanziato dall'Agenzia Spaziale Italiana ed affidato a un team composto da industrie, università e associazioni d'utenza, ha l'obiettivo di sviluppare un sistema prototipale che consenta agli utenti del progetto (disabili motori, ipo/non vedenti) una maggiore autonomia e una più sicura mobilità in ambito urbano, tramite l'utilizzo di tecniche di radionavigazione satellitare. La presentazione descriverà le attività ingegneristiche finora effettuate e in particolare a partire dalla definizione dei requisiti utente, la progettazione del sistema e lo sviluppo dei suoi elementi critici (fra cui specifiche interfacce utente, algoritmi di comunicazione per migliorare la sicurezza, detezione di ostacoli e navigazione indoor) |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/120770 |
Appare nelle tipologie: | 4.2 Abstract in Atti di convegno |