"La città postmoderna" è un piccolo ma denso compendio di diversi concetti molto interessanti, dal punto di vista della sociologia dell’ambiente e del territorio, e degli studi urbani in particolare. Si rivolge al pubblico accademico, come monografia per l’orientamento nei temi che riguardano l’indagine sulla città, grazie al taglio compatto ed essenziale dato dall’autore alla presentazione dei complessi nodi teorici su cui ci invita a riflettere.
Alfredo Mela (2020), La città postmoderna. Spazi e culture
Francesco Bertuccelli
2022-01-01
Abstract
"La città postmoderna" è un piccolo ma denso compendio di diversi concetti molto interessanti, dal punto di vista della sociologia dell’ambiente e del territorio, e degli studi urbani in particolare. Si rivolge al pubblico accademico, come monografia per l’orientamento nei temi che riguardano l’indagine sulla città, grazie al taglio compatto ed essenziale dato dall’autore alla presentazione dei complessi nodi teorici su cui ci invita a riflettere.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TLQ-2022.3-05-Bertuccelli-La-citta-postmoderna.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
483.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
483.48 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.