La giurisprudenza italiana è stata spesso presa in considerazione dalla dottrina internazionalistica, italiana e straniera, per valutare l'esistenza o meno di regole consuetudinarie in tema di immunità delle organizzazioni internazionale dalla giurisdizione statale. L'articolo si propone di verificare criticamente il reale apporto della giurisprudenza più risalente (a cui si riferiscono i lavori classici in materia) e le indicazioni innovative che provengono dalle pronunce degli ultimi 15 anni. Un tema di particolare rilievo che viene indagato, in ragione della crescente attenzione riservatagli dalla dottrina, è quello del rapporto tra immunità dell'ente e diritto di accesso alla giustizia per il soggetto privato in lite con l'ente medesimo.
Autori interni: | ||
Autori: | DI FILIPPO M | |
Titolo: | Individual right of access to justice and immunity of international organisations: an Italian perspective | |
Anno del prodotto: | 2008 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |