Gli aspetti di Venere raffigurati nella celebre illustrazione che compare ne Il Saggiatore (1623) mostrano la correlazione inversa tra fase e diametro apparente. Osservato per la prima volta da Galilei, il fenomeno costituisce una prova a favore dell’eliocentrismo. Il contorno della parte illuminata del disco planetario `e resa con una accuratezza dell’ordine di 0.8–1, migliore del limite diffrattivo dei primi telescopi galileiani stimato intorno a 3. Si ipotizza che tale precisione derivi dalla elaborazione grafica di quanto osservato e dall’angolo di massima elongazione impiegato come vincolo, allo scopo di mettere in risalto la coerenza tra osservazioni ed ipotesi eliocentrica Alla luce di questa considerazione, si riesamina il ruolo svolto dalle fasi dei pianeti interni nel processo di affermazione dell’eliocentrismo
Eliocentrismo e fasi planetarie
Sergio Giudici
2023-01-01
Abstract
Gli aspetti di Venere raffigurati nella celebre illustrazione che compare ne Il Saggiatore (1623) mostrano la correlazione inversa tra fase e diametro apparente. Osservato per la prima volta da Galilei, il fenomeno costituisce una prova a favore dell’eliocentrismo. Il contorno della parte illuminata del disco planetario `e resa con una accuratezza dell’ordine di 0.8–1, migliore del limite diffrattivo dei primi telescopi galileiani stimato intorno a 3. Si ipotizza che tale precisione derivi dalla elaborazione grafica di quanto osservato e dall’angolo di massima elongazione impiegato come vincolo, allo scopo di mettere in risalto la coerenza tra osservazioni ed ipotesi eliocentrica Alla luce di questa considerazione, si riesamina il ruolo svolto dalle fasi dei pianeti interni nel processo di affermazione dell’eliocentrismoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.