Il contributo ricostruisce la recente legislazione (costituzionale, legislativa e regolamentare) che ha modificato - ampliandole - le modalità di partecipazione dei cittadini residenti all'estero alle elezioni politiche parlamentarii. Viene quindi analizzato il problema della trasponibilità di analoghe soluzioni anche a livello regionale, soprattutto alla luce delle indicazioni in tal senso contenute in molti dei "nuovi" statuti regionali. Il problema che emerge è quello della difficoltà di configurare il circuito di rappresentanza politica regionale nei medesimi termini di quello nazionale, mancando soprattutto l'elemento della cittadinanza, che collega cittadini e circuito politico nazionale in modo così stretto da consentire anche semplificazioni delle forme di partecipazione elettorale.
Titolo: | Il problema dell'effettività del voto dei "corregionali" all'estero. I nuovi statuti fra cittadinanza, diensione politica dell'autonomia regionale e legislazione statale | |
Autori: | MILAZZO P | |
Autori interni: | ||
Anno del prodotto: | 2008 | |
Abstract: | Il contributo ricostruisce la recente legislazione (costituzionale, legislativa e regolamentare) che ha modificato - ampliandole - le modalità di partecipazione dei cittadini residenti all'estero alle elezioni politiche parlamentarii. Viene quindi analizzato il problema della trasponibilità di analoghe soluzioni anche a livello regionale, soprattutto alla luce delle indicazioni in tal senso contenute in molti dei "nuovi" statuti regionali. Il problema che emerge è quello della difficoltà di configurare il circuito di rappresentanza politica regionale nei medesimi termini di quello nazionale, mancando soprattutto l'elemento della cittadinanza, che collega cittadini e circuito politico nazionale in modo così stretto da consentire anche semplificazioni delle forme di partecipazione elettorale. | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |