Nella sezione di R. Cella (paragrafo 4) sono analizzate le locuzioni connettive (che introducono frasi subordinate) presenti nel corpus dell’italiano antico allestito dall’Opera del Vocabolario italiano e ne viene illustrato il loro trattamento lessicografico.
Titolo: | Polirematiche nell’italiano antico: strutture e trattamento lessicografico | |
Autori interni: | ||
Anno del prodotto: | 2008 | |
Abstract: | Nella sezione di R. Cella (paragrafo 4) sono analizzate le locuzioni connettive (che introducono frasi subordinate) presenti nel corpus dell’italiano antico allestito dall’Opera del Vocabolario italiano e ne viene illustrato il loro trattamento lessicografico. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/123179 | |
ISBN: | 9788884537232 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.