CELLA, ROBERTA Statistiche
CELLA, ROBERTA
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
"Il giovinetto filologo"
2019-01-01 Cella, Roberta
A proposito di "eclatante" ed "eclatantemente"
2022-01-01 Cella, Roberta
abbacilare v., acciale s.m., adormizar v., agureri s.m., alisare v., alixisato agg., allappare v., allavello s.m., allettivo agg., allividato agg., alluvione s.f., almìfico agg., altore s.i., aluttari v., amenomare v., amenticanza s.f., amigliorare v., amistare v., amisuranza s.f., amisuratamente avv., ammiranza s.f., ammollatura s.f., amoniera s.f., anguinaia s.f., anneghire v., appareare v., àscaro s.m., attediare v., attediato agg., atteggiare v., atteggiato agg., atteggiatore s.m., aulorito agg., aurosamente avv., averire v., beneuroso s.m., eclissi s.f./s.m., èscara s.f., invezza s.f., invezzare v., inviziare v., inviziato agg., malauroso agg.
1999-01-01 Cella, Roberta
abbaio s.m., avantire v., baiardo s.m., baliere s.m., ciamberlizio s.m., cimora s.f., cimurro s.m., conestabilerìa s.f., conestabilìa s.f., conestabilire v., demanio s.m., faglia (2) s.f., fardare v., fardo (1) s.m., fardo (2) s.m., gambellotto s.m., inantire v., inciamberlato agg., infardare v., infardato agg., sengiente agg., smiraglio s.m.
2002-01-01 Cella, Roberta
abbi s.i., alamare v., albigino agg., amattare v., amiscitari v., ammostare v., ammostato agg., ammuriato agg., ampliazione s.f., ampollare v., amulliari v., angeloro agg., apesare v., apilastrare v., apilastrazione s.f., appettare v., approcciàbile agg., approcciare v., asticciare v., asticciato agg., asticcio s.m., bocoliere s.m., brochiere s.m., buggeressa s.f., calafatare v., candelara s.f., candelora s.f., capare v., caparra s.f., caparrare v., ciaccherìa s.f., cialda s.f., cialdone s.m., ciamberlato agg., ciancione s.m., ciancioso agg., ciarlone s.m., ciato s.m., cioncatto s.m., dobbiere s.m., dorgomena s.f., drugomena s.f.
2000-01-01 Cella, Roberta
abrascao agg., adulterare v., adulterato agg./s.m., alla (1) s.f., alla (2) s.f., bolga s.f., borraccino s.m., borraccio s.m./agg., busso s.m. (2), carboncello s.m., carbonchiello s.m., carbonchio s.m., carbónchiolo s.m., carboncino s.m., carbùncolo s.m., fondacaggio s.m., fondacaiato s.m.
2001-01-01 Cella, Roberta
aloghiere s.m., amenovare v., ciarroiere s.m., faldengo s.m., gamurra s.f., lausamento s.m., lauso s.m., limoniere s.m., losa s.f., lueri s.m., managgio s.m., metròpoli s.f., metropolitanìa s.f., metropolitano agg./s.m., morselletto s.m., morsellino s.m., morsello s.m., paschiere s.m., plazaro s.m., sciarramento s.m., sciarrante s.m., sciarrare v., sciarrato agg. sciarrere s.m., sciarroso agg., telonario s.m., telonèo s.m., tintoraio s.m., tintoriere s.m., tirèa s.f., tirella s.f., trezzino s.m., uggia (1) s.f., uggioso agg., uzza (1) s.f., uzza (2) s.f.
2006-01-01 Cella, Roberta
Ammaestramenti matrimoniali
2013-01-01 Cella, Roberta; Mosti, R.
ammiranza s.f., amoniera s.f., eclissi (eclisse) s.f./s.m., invezza s.f., invezzare v., inviziare v., inviziato agg.
2000-01-01 Cella, Roberta
Anche l'italiano ha i suoi rifiuti
2017-01-01 Cella, Roberta
Anglismi e francesismi nel registro della filiale di Londra di una compagnia mercantile senese (1305-1308)
2007-01-01 Cella, Roberta
armoriere s.m., arramento s.m., beghe s.m., boganza s.f., bolongiere s.m., bruvittiere s.m., bùita s.f., burelliere s.m., buscello s.m., carbonaia s.f., carbonaio (2) s.m., carbonaio (2) s.m., carbonaiuolo s.m., carbonata s.f., carboniare v., ciarrone s.m., ciarronessa s.f., credanza s.f., dominiòn s.m., dongione s.m., encre agg., ferrone s.m., frappiere s.m., fustagnere s.m., fustagno s.m., gibba s.f., gibbo s.m., groppiera s.f., lelda s.f., loghiere s.m., mariniere s.m., mere (1) s.f., mere (2) s.f., mere (3) s.m., meresa s.f., quinzina s.f., scandaglio (1) s.m., scandaglio (2) s.m., sestiere (1) s.m., sestiere (2) s.m., somata s.f., tasso (3) s.m., tasso (4) s.m.
2005-01-01 Cella, Roberta
Before the Crusca’s dictionary: Italian glossaries and wordlists in first half of sixteenth century
2015-01-01 Cella, Roberta
bolga s.f., candelara / candelaria s.f., candelora (candeloro) / candeloria s.f., carboncello s.m., carbonchiello s.m., carbonchio s.m., carbónchiolo s.m., carboncino s.m., carbùncolo s.m. (carbóncolo s.m.)
2002-01-01 Cella, Roberta
Brunetto di Bonaccorso Latini
In corso di stampa Cella, Roberta
calafatare v., caparra s.f. (caparro s.m.), caparrare v.
2001-01-01 Cella, Roberta
cannolato agg., cannollo s.m., cànnolo agg., cannolo (2) s.m., costuma (2) s.f., costume (2) s.m., crastinare v., cràstino agg., crebro agg., credenziera s.f., credenziere s.m., cribrare v., cribro s.m., crivo s.m., crocerìa s.f., curataggio s.m., curatiere s.m., delicazione s.f., diano (2) s.m., diconto s.m., dilaiare v., dilaio s.m., entrèa s.f., famma s.f., fortone s.m., gallona s.f., gallone (1) s.m., gallone (2) s.m., gallone (3) s.m., gibbicciera s.f., locchi s.m.pl., lotto (1) s.m., lotto (2) s.m., mellato agg./s.m., merciadro s.m., merciare v., merciere s.m., moiano (1) agg., moiano (2) s.m., persona (2) s.f., piaggeria s.f., piaggio s.m., pippa s.f., pocca s.f., potto s.m., suita s.f., tancardo s.m., tonello s.m., uggia (2) s.f.
2003-01-01 Cella, Roberta
carbonaia s.f., carbonaio (1) s.m., carbonaio (2) s.m., carbonaiuolo s.m., carbonata s.f.
2005-01-01 Cella, Roberta
Centralità politica della Giustizia in Dante
2000-01-01 Cella, Roberta
Centro internazionale di Studi umanistici “Umberto Eco” dell’Università di Bologna, Ciclo di incontri “Temi echiani” in memoria di Paolo Fabbri. Intorno a “Parlare, leggere, scrivere. Vicende della lingua italiana” a cura di Tullio De Mauro e Umberto Eco (RAI, 1973).
2022-01-01 Cella, Roberta