Con questo articolo l'autore si propone di, preliminarmente, di ripercorrere cronologicamente la consecuzione normativa che ha interessato la disciplina concorsuale del trattamento di crediti tributari e contributivi sino all'ultimo correttivo (d.lgs. n. 83/2022) del Codice della crisi d’impresa e dell'insolvenza. In secondo luogo, l’elaborato si prefigge di inquadrare lo scope entro cui l'istituto trova applicazione ed esplica gli effetti con particolare riferimento agli accordi di ristrutturazione. Nel prosieguo, l'Autore cerca di evidenziare l'evoluzione giurisprudenziale e come questa abbia tratteggiato nuovi connotati della transazione fiscale in generale ed, in particolare, sul c.d. cram down. Proprio sul cram down, l’articolo si sofferma delineando l’istituto e la ratio sottesa alla introduzione di un meccanismo di omologazione forzosa nelle maglie concorsuali. In ultima istanza, l'Autore verificherà la concordanza delle norme codicistiche con le prescrizioni unionali e come queste abbiano, eventualmente, influenzato la legislazione nazionale.

La transazione fiscale negli accordi di ristrutturazione. La difficile transizione dalla legge fallimentare al Codice della crisi

Andrea Jonathan Pagano
2023-01-01

Abstract

Con questo articolo l'autore si propone di, preliminarmente, di ripercorrere cronologicamente la consecuzione normativa che ha interessato la disciplina concorsuale del trattamento di crediti tributari e contributivi sino all'ultimo correttivo (d.lgs. n. 83/2022) del Codice della crisi d’impresa e dell'insolvenza. In secondo luogo, l’elaborato si prefigge di inquadrare lo scope entro cui l'istituto trova applicazione ed esplica gli effetti con particolare riferimento agli accordi di ristrutturazione. Nel prosieguo, l'Autore cerca di evidenziare l'evoluzione giurisprudenziale e come questa abbia tratteggiato nuovi connotati della transazione fiscale in generale ed, in particolare, sul c.d. cram down. Proprio sul cram down, l’articolo si sofferma delineando l’istituto e la ratio sottesa alla introduzione di un meccanismo di omologazione forzosa nelle maglie concorsuali. In ultima istanza, l'Autore verificherà la concordanza delle norme codicistiche con le prescrizioni unionali e come queste abbiano, eventualmente, influenzato la legislazione nazionale.
2023
Pagano, ANDREA JONATHAN
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1010_articolo_TJkhz_NDS.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - accesso privato/ristretto
Dimensione 623.88 kB
Formato Adobe PDF
623.88 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1233523
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact