Nell’intento di sintetizzare i vari contributi, operazione non priva di complessità, proponiamo l’identificazione di quattro ambiti tematici dai confini alquanto sfumati e con significative aree di sovrapposizione,che a nostro avviso possono essere descritti mediante altrettanti concetti chiave: linguaggi e riflessioni sulle tematiche di scuola, democrazia e inclusione, così centrali nel dibattito in ambito di pedagogia speciale;percorsi inclusivi nel ciclo di vita, che testimoniano di una tensione sempre presente a rendere concreta, applicata e spendibile la ricerca nei diversi contesti; tecnologie come facilitatori di processi inclusivi, che enfatizzano la necessità di unire ricerca e riflessione per rendere realmente efficaci le innovazioni tecnologiche; formazione in primo piano di tutte le figure coinvolte nei processi inclusivi, sia inziale che in servizio, con particolare riferimento alla figura dell’insegnante.

Scuola, democrazia, inclusione.Lo stato dell’arte del sistema formativo italiano oltre le ideologie e le mistificazioni

Donatella Fantozzi
2024-01-01

Abstract

Nell’intento di sintetizzare i vari contributi, operazione non priva di complessità, proponiamo l’identificazione di quattro ambiti tematici dai confini alquanto sfumati e con significative aree di sovrapposizione,che a nostro avviso possono essere descritti mediante altrettanti concetti chiave: linguaggi e riflessioni sulle tematiche di scuola, democrazia e inclusione, così centrali nel dibattito in ambito di pedagogia speciale;percorsi inclusivi nel ciclo di vita, che testimoniano di una tensione sempre presente a rendere concreta, applicata e spendibile la ricerca nei diversi contesti; tecnologie come facilitatori di processi inclusivi, che enfatizzano la necessità di unire ricerca e riflessione per rendere realmente efficaci le innovazioni tecnologiche; formazione in primo piano di tutte le figure coinvolte nei processi inclusivi, sia inziale che in servizio, con particolare riferimento alla figura dell’insegnante.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1255928
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact