Grande è stata l'influenza di S. Paolo nella storia dell'occidente. La chiesa Cattolica deve a lui la sua organizzazione in gran parte dei principi su cui si fonda. Non solo: a Paolo si rifanno le religioni riformate. Lutero e Calvino trovano nelle sue lettere i motivi ispiratori della loro differenza da Roma. Anche Weber e Pareto riprendono da Paolo le tematiche del carisma e della diversità fra gli uomini.
Autori interni: | ||
Autori: | COSSU F | |
Titolo: | Nel bimillenario della nascita. San Paolo oltre il cattolicesimo | |
Anno del prodotto: | 2009 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.