Lo scenario socio-economico attuale, caratterizzato da una complessità e da una instabilità senza precedenti, impone alle aziende di qualunque dimensione e settore di dominare le dinamiche in atto, facendo leva su sistemi e professionalità in grado di interpretarle e fronteggiarle al meglio. Obiettivo del presente volume è quello di offrire al lettore una panoramica sulle logiche e sulle tecniche del controllo di gestione presentando, per quanto possibile, i principali strumenti di cui lo stesso si compone. Il volume è suddiviso in sei parti: l'inquadramento sui sistemi di pianificazione e controllo; i sistemi di costing e budgeting; l'analisi degli scostamenti e il reporting; l'analisi e simulazione economico-finanziaria; il budgeting evoluto; strategic management
Titolo: | Il processo di controllo | |
Autori: | MARCHI L | |
Autori interni: | ||
Anno del prodotto: | 2009 | |
Abstract: | Lo scenario socio-economico attuale, caratterizzato da una complessità e da una instabilità senza precedenti, impone alle aziende di qualunque dimensione e settore di dominare le dinamiche in atto, facendo leva su sistemi e professionalità in grado di interpretarle e fronteggiarle al meglio. Obiettivo del presente volume è quello di offrire al lettore una panoramica sulle logiche e sulle tecniche del controllo di gestione presentando, per quanto possibile, i principali strumenti di cui lo stesso si compone. Il volume è suddiviso in sei parti: l'inquadramento sui sistemi di pianificazione e controllo; i sistemi di costing e budgeting; l'analisi degli scostamenti e il reporting; l'analisi e simulazione economico-finanziaria; il budgeting evoluto; strategic management | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |