Nel mettere a confronto risultati e potenzialità dell'impostazione culturologica e sociologica dello studio della letteratura e, più in generale, della cultura, nel saggio si propone una nuova impostazione di studio in relazione al movimento conservatore della Heimatkunst e della sua proposta culturale e letteraria. Dopo averne presentano criticamente i principali assunti ideologici dei teorici del movimento, si analizzano le principali caratteristiche della produzione letteraria ascrivibile alla Heimatkunst per comprendere i motivi principali della sua ampia portata culturale.
Titolo: | La Heimatkunst tra risentimento e bisogno di orientamento – Prospettiva sociologica e prospettiva culturale a confronto |
Autori: | GRAZZINI S |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2009 |
Abstract: | Nel mettere a confronto risultati e potenzialità dell'impostazione culturologica e sociologica dello studio della letteratura e, più in generale, della cultura, nel saggio si propone una nuova impostazione di studio in relazione al movimento conservatore della Heimatkunst e della sua proposta culturale e letteraria. Dopo averne presentano criticamente i principali assunti ideologici dei teorici del movimento, si analizzano le principali caratteristiche della produzione letteraria ascrivibile alla Heimatkunst per comprendere i motivi principali della sua ampia portata culturale. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.