Alba de Céspedes published around 170 short stories in newspapers and magazines, but only part of this production is collected in volumes and has attracted the attention of critics. Between 1954 and 1956, the writer published 17 short stories in the Sunday edition of «La Stampa» in Turin. While the first five were included in the collection Invito a pranzo, published by Mondadori in 1955, the other twelve, for primarily chronological reasons, were left out, and were never reprinted. This is the first essay to examine them, highlighting the consonance of themes with the Mondadori collection and with Prima e dopo. The analysis of these texts offers a contribution to the evaluation of the short form in fiction in the 20th century.

Alba de Céspedes pubblicò circa 170 racconti su quotidiani e riviste, ma solo una parte di questa produzione è riunita in volume e ha attirato l’attenzione della critica. Tra il 1954 e il 1956 la scrittrice pubblica 17 racconti sulla «Stampa» di Torino, nell’edizione della domenica. Mentre i primi cinque vengono inclusi nella raccolta Invito a pranzo, edita da Mondadori nel 1955, gli altri dodici, per motivi soprattutto cronologici, ne restano fuori, e non saranno più ristampati. Questo è il primo saggio che li prende in esame, evidenziandone la consonanza di temi con la raccolta mondadoriana e con Prima e dopo. L’analisi di questi testi offre un contributo alla valutazione della forma breve nella narrativa nel Novecento.

Due amiche e altri racconti. Alba deCéspedes narratrice per La Stampa (1954-56)

Andreoni Annalisa
2024-01-01

Abstract

Alba de Céspedes published around 170 short stories in newspapers and magazines, but only part of this production is collected in volumes and has attracted the attention of critics. Between 1954 and 1956, the writer published 17 short stories in the Sunday edition of «La Stampa» in Turin. While the first five were included in the collection Invito a pranzo, published by Mondadori in 1955, the other twelve, for primarily chronological reasons, were left out, and were never reprinted. This is the first essay to examine them, highlighting the consonance of themes with the Mondadori collection and with Prima e dopo. The analysis of these texts offers a contribution to the evaluation of the short form in fiction in the 20th century.
2024
Andreoni, Annalisa
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1285849
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact