L’intervento di M.me De Staël edito sul primo numero della Biblioteca Italiana col titolo Sulla maniera e la utilità delle traduzioni è stato per lo più interpretato come un opportuno tentativo di scuotere dalla loro inerzia i letterati italiani e incoraggiarli a promuovere una modernizzazione culturale complessiva. Valutando più attentamente le circostanze e i tempi di composizione del testo, la sede editoriale e la posizione dell’autrice, è possibile tuttavia interpretarlo in una diversa chiave: come una sorta di resa dei conti con l’età napoleonica, volta anche a disarticolare (con l’avallo delle autorità austriache) una serie d’istanze ideologico-letterarie e di progetti emersi già nel Triennio democratico e poi, in modo più tormentato e conflittuale, elaborati dopo il 1803.

Sale sulle ferite: l’articolo "Sulle traduzioni" di M.me de Staël e il tracollo dell’età napoleonica

Francesca Fedi
2024-01-01

Abstract

L’intervento di M.me De Staël edito sul primo numero della Biblioteca Italiana col titolo Sulla maniera e la utilità delle traduzioni è stato per lo più interpretato come un opportuno tentativo di scuotere dalla loro inerzia i letterati italiani e incoraggiarli a promuovere una modernizzazione culturale complessiva. Valutando più attentamente le circostanze e i tempi di composizione del testo, la sede editoriale e la posizione dell’autrice, è possibile tuttavia interpretarlo in una diversa chiave: come una sorta di resa dei conti con l’età napoleonica, volta anche a disarticolare (con l’avallo delle autorità austriache) una serie d’istanze ideologico-letterarie e di progetti emersi già nel Triennio democratico e poi, in modo più tormentato e conflittuale, elaborati dopo il 1803.
2024
Fedi, Francesca
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1286167
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact