Il contributo offre i risultati di un esame approfondito linguistico e lessicografico condotto su tre lemmi delle Epistole di dante (conferto, contemtrix e scatescentia), mirando a risolvere casi problematici del lessico latino dantesco che sono stati oggetto di interventi editoriali indebiti o di proposte congetturali ingiustificate. Avvalendosi della metodologia e degli strumenti più avanzati nell’ambito degli studi mediolatini e danteschi e di una verifica paleografica della lezione tràdita, l’analisi linguistica qui effettuata contribuisce alla risoluzione di luoghi controversi sotto il profilo filologico-ecdotico ed esegetico e consente di formulare una nuova e obiettiva ipotesi di restitutio textus, sia nel caso di selectio tra varianti adiafore, sia nel caso di tradizione unitestimoniale, nel quale la lezione è stata a torto considerata erronea o non è stata correttamente letta dagli editori.
Interazione tra ricerca linguistica e problematica filologico-ecdotica per il testo delle “Epistole” di Dante: conferto, contemtrix, scatescentia
ELENA VAGNONI
2021-01-01
Abstract
Il contributo offre i risultati di un esame approfondito linguistico e lessicografico condotto su tre lemmi delle Epistole di dante (conferto, contemtrix e scatescentia), mirando a risolvere casi problematici del lessico latino dantesco che sono stati oggetto di interventi editoriali indebiti o di proposte congetturali ingiustificate. Avvalendosi della metodologia e degli strumenti più avanzati nell’ambito degli studi mediolatini e danteschi e di una verifica paleografica della lezione tràdita, l’analisi linguistica qui effettuata contribuisce alla risoluzione di luoghi controversi sotto il profilo filologico-ecdotico ed esegetico e consente di formulare una nuova e obiettiva ipotesi di restitutio textus, sia nel caso di selectio tra varianti adiafore, sia nel caso di tradizione unitestimoniale, nel quale la lezione è stata a torto considerata erronea o non è stata correttamente letta dagli editori.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.