Nel 1953 Mario Soldati realizza il film La provinciale ricavandolo dall'omonima novella di Alberto Moravia. Costruisce con gli sceneggiatori una struttura narrativa temporalmente e prospetticamente complessa, diversa da quella del racconto originale, e influenzata apparentemente sia da film come Citizen Kane e Rashomon sia da un lavoro che egli stesso aveva condotto sulle proprie narrazioni letterarie del dopoguerra.
Titolo: | La provinciale e i racconti e i romanzi del dopoguerra: narrazione filmica e narrazione letteraria, luoghi di un lavoro comune | |
Autori: | Ambrosini M | |
Autori interni: | ||
Anno del prodotto: | 2009 | |
Abstract: | Nel 1953 Mario Soldati realizza il film La provinciale ricavandolo dall'omonima novella di Alberto Moravia. Costruisce con gli sceneggiatori una struttura narrativa temporalmente e prospetticamente complessa, diversa da quella del racconto originale, e influenzata apparentemente sia da film come Citizen Kane e Rashomon sia da un lavoro che egli stesso aveva condotto sulle proprie narrazioni letterarie del dopoguerra. | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.