Sono due le possibili chiavi di ingresso al tema. Ricostruire la storia del volume che titola La Rivoluzione francese, un testo pubblicato nel 1905, più volte ripreso, rivisto e perfezionato fino alla settima edizione, che cade nel 1954, e ristampato ancora. Oppure entrare nelle pieghe del libro amatissimo – «il meglio che abbia mai scritto in vita mia», confida in una lettera nel 1947 – per cercare di comprendere come il giovane Salvemini abbia affrontato uno dei maggiori problemi storiografici della contemporaneità. Nel primo caso, La Rivoluzione francese si presenta come un campo minato, crocevia di storie editoriali, di conflitti accademici, politici e culturali; nel secondo, cui in misura maggiore mi dedicherò, è lo specchio del pensiero storico e politico di un grande interprete del Novecento ciò che affiora in primo piano.

Salvemini e lo specchio della rivoluzione francese

Cristina Cassina
2024-01-01

Abstract

Sono due le possibili chiavi di ingresso al tema. Ricostruire la storia del volume che titola La Rivoluzione francese, un testo pubblicato nel 1905, più volte ripreso, rivisto e perfezionato fino alla settima edizione, che cade nel 1954, e ristampato ancora. Oppure entrare nelle pieghe del libro amatissimo – «il meglio che abbia mai scritto in vita mia», confida in una lettera nel 1947 – per cercare di comprendere come il giovane Salvemini abbia affrontato uno dei maggiori problemi storiografici della contemporaneità. Nel primo caso, La Rivoluzione francese si presenta come un campo minato, crocevia di storie editoriali, di conflitti accademici, politici e culturali; nel secondo, cui in misura maggiore mi dedicherò, è lo specchio del pensiero storico e politico di un grande interprete del Novecento ciò che affiora in primo piano.
2024
Cassina, Cristina
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024. RF Salvemini.docx

non disponibili

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: NON PUBBLICO - accesso privato/ristretto
Dimensione 47.55 kB
Formato Microsoft Word XML
47.55 kB Microsoft Word XML   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1287527
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact