The essay examines an hagiographical medieval source, the Vita of S. Rainieri from Pisa, to assess how the presence of Pisa in the Mediterranean is represented, as a network of trade and diplomatic relations. L'articolo esamina una fonte agiografica medievale, la Vita di S. Ranieri, per valutare in che modo si trova rappresentata la presenza di Pisa nel Mediterraneo come rete di commerci e di relazioni diplomatiche.
Titolo: | Il Mediterraneo di Ranieri: alcune considerazioni su una fonte agiografica pisana del XII secolo |
Autori: | SALVATORI E |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2009 |
Abstract: | The essay examines an hagiographical medieval source, the Vita of S. Rainieri from Pisa, to assess how the presence of Pisa in the Mediterranean is represented, as a network of trade and diplomatic relations. L'articolo esamina una fonte agiografica medievale, la Vita di S. Ranieri, per valutare in che modo si trova rappresentata la presenza di Pisa nel Mediterraneo come rete di commerci e di relazioni diplomatiche. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.