Il contributo analizza il tema delle operazioni di partenariato pubblico privato (PPP) dall’angolo di visuale della contabilità e della finanza pubblica, per la ragione che le operazioni di PPP, a seconda di come sono effettuate, possono avere una contabilizzazione off balance o on-balance, vale a dire con effetti positivi o negativi sul debito pubblico. A confermare la fondatezza di queste riflessioni, sovviene la vicenda che ha interessato l’operazione di partenariato pubblico privato per la realizzazione e gestione del Polo strategico nazionale, che dovrebbe assurgere a nuova infrastruttura informatica al servizio delle PA in grado di assicurare l’affidabilità dei centri di elaborazione dati (CED), e che rappresenta uno degli obiettivi principali della Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e turismo” del PNRR.

IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO QUALE OPERAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA OFF BALANCE TRA L’ESSERE E IL DOVER ESSER NELLA STAGIONE DEL PNRR

VANESSA MANZETTI
2024-01-01

Abstract

Il contributo analizza il tema delle operazioni di partenariato pubblico privato (PPP) dall’angolo di visuale della contabilità e della finanza pubblica, per la ragione che le operazioni di PPP, a seconda di come sono effettuate, possono avere una contabilizzazione off balance o on-balance, vale a dire con effetti positivi o negativi sul debito pubblico. A confermare la fondatezza di queste riflessioni, sovviene la vicenda che ha interessato l’operazione di partenariato pubblico privato per la realizzazione e gestione del Polo strategico nazionale, che dovrebbe assurgere a nuova infrastruttura informatica al servizio delle PA in grado di assicurare l’affidabilità dei centri di elaborazione dati (CED), e che rappresenta uno degli obiettivi principali della Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e turismo” del PNRR.
2024
Manzetti, Vanessa
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1289707
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact