In questo lavoro viene presentato lo sviluppo di uno spettrometro portatile per neutroni basato su rivelatori 4H-SiC Schottky, progettato per operare in ambienti ostili caratterizzati da alte temperature e intense radiazioni. Il sistema utilizza un convertitore sottile di 6LiF per rilevare neutroni tramite la reazione 6Li(n,α), combinando la robustezza del carburo di silicio con l'efficienza delle tecnologie IoT per il monitoraggio remoto. I risultati sperimentali mostrano una buona linearità e sensibilità alla componente neutronica, con livelli di rumore contenuti. Sono discussi inoltre i limiti legati al breakdown prematuro osservato in alcuni prototipi e gli sviluppi in corso per migliorare la stabilità operativa del rivelatore. Il sistema proposto rappresenta un passo avanti significativo verso l'implementazione di dispositivi di monitoraggio delle radiazioni portatili e versatili, con potenziali applicazioni nei settori industriale e della sicurezza.
Progettazione e caratterizzazione di uno spettrometro portatile 4H-SiC per la rilevazione di radiazioni in ambienti ostili
Andrea Chierici;Riccardo Ciolini;Francesco d’Errico
2024-01-01
Abstract
In questo lavoro viene presentato lo sviluppo di uno spettrometro portatile per neutroni basato su rivelatori 4H-SiC Schottky, progettato per operare in ambienti ostili caratterizzati da alte temperature e intense radiazioni. Il sistema utilizza un convertitore sottile di 6LiF per rilevare neutroni tramite la reazione 6Li(n,α), combinando la robustezza del carburo di silicio con l'efficienza delle tecnologie IoT per il monitoraggio remoto. I risultati sperimentali mostrano una buona linearità e sensibilità alla componente neutronica, con livelli di rumore contenuti. Sono discussi inoltre i limiti legati al breakdown prematuro osservato in alcuni prototipi e gli sviluppi in corso per migliorare la stabilità operativa del rivelatore. Il sistema proposto rappresenta un passo avanti significativo verso l'implementazione di dispositivi di monitoraggio delle radiazioni portatili e versatili, con potenziali applicazioni nei settori industriale e della sicurezza.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.