ll salbutamolo è universalmente considerato la terapia di prima scelta per le riacutizzazioni asmatiche. Il dispositivo scelto per la terapia inalatoria con salbutamolo è fondamentale. Esistono differenze significative nel dosaggio e nella quantità di particelle respirabili emesse da diverse tipologie di dispositivi, da cui dipendono la deposizione polmonare e la frequenza di effetti avversi.
Salbutamolo per via inalatoria: cosa indicano gli studi?
Di Cicco, Maria Elisa;
2024-01-01
Abstract
ll salbutamolo è universalmente considerato la terapia di prima scelta per le riacutizzazioni asmatiche. Il dispositivo scelto per la terapia inalatoria con salbutamolo è fondamentale. Esistono differenze significative nel dosaggio e nella quantità di particelle respirabili emesse da diverse tipologie di dispositivi, da cui dipendono la deposizione polmonare e la frequenza di effetti avversi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.