Il saggio si concentra sulla "Philosophie Première" di Jankélévitch. Esso intende valutare fino a che punto la relazione con l'assoluto, che in questo libro viene esposta con riferimento sia a suggestioni platoniche e neoplatoniche, sia a concetti biblici, può essere portata a compimento. Ne risulta l'elaborazione di una situazione paradossale che Jankélévitch sviluppa e tematizza.
Titolo: | L'impossible relation avec l'absolu | |
Autori: | FABRIS A | |
Autori interni: | ||
Anno del prodotto: | 2009 | |
Abstract: | Il saggio si concentra sulla "Philosophie Première" di Jankélévitch. Esso intende valutare fino a che punto la relazione con l'assoluto, che in questo libro viene esposta con riferimento sia a suggestioni platoniche e neoplatoniche, sia a concetti biblici, può essere portata a compimento. Ne risulta l'elaborazione di una situazione paradossale che Jankélévitch sviluppa e tematizza. | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.