Il contributo contiene brevi riflessioni su alcuni aspetti più significativi del processo evolutivo del diritto all’istruzione. Un diritto che si è declinato in tanti profili presenti nel nostro ordinamento. Dalla libertà d’insegnamento al diritto ad essere istruito, dal dovere di istruire al dovere di istruirsi, come espressione dell’obbligo scolastico e tutti coesistono insieme, anzi vivendo in modo inscindibilmente connesso. Fra i tanti temi, in questo contesto si sofferma l’attenzione su due fra i tanti aspetti della trasformazione anche costituzionale in atto e del modo di intendere nel mostro ordinamento del diritto/dovere all’istruzione di ogni singolo. Due aspetti apparentemente lontani fra loro, ma che consentono di comprendere come l’organizzazione scolastica deve adattarsi a tali aspetti innovativi, quali, in particolare, gli effetti dell’ingresso delle nuove tecnologie sul diritto e sul dovere dell’istruzione, nonché le conseguenze che derivano dall’inserimento in Costituzione del valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme.

Il processo evolutivo del diritto all’istruzione: dalle nuove tecnologie al riconoscimento del valore dello sport

Elisabetta Catelani
2024-01-01

Abstract

Il contributo contiene brevi riflessioni su alcuni aspetti più significativi del processo evolutivo del diritto all’istruzione. Un diritto che si è declinato in tanti profili presenti nel nostro ordinamento. Dalla libertà d’insegnamento al diritto ad essere istruito, dal dovere di istruire al dovere di istruirsi, come espressione dell’obbligo scolastico e tutti coesistono insieme, anzi vivendo in modo inscindibilmente connesso. Fra i tanti temi, in questo contesto si sofferma l’attenzione su due fra i tanti aspetti della trasformazione anche costituzionale in atto e del modo di intendere nel mostro ordinamento del diritto/dovere all’istruzione di ogni singolo. Due aspetti apparentemente lontani fra loro, ma che consentono di comprendere come l’organizzazione scolastica deve adattarsi a tali aspetti innovativi, quali, in particolare, gli effetti dell’ingresso delle nuove tecnologie sul diritto e sul dovere dell’istruzione, nonché le conseguenze che derivano dall’inserimento in Costituzione del valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme.
2024
Catelani, Elisabetta
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1300227
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact